Figura 1 mostra la pinza amperometrica collegata ad uno dei fili dell'iniettore.
La prima forma d'onda di esempio mostra i due punti distintivi dell'iniezione, il primo impulso è la fase di 'pre iniezione' e il secondo impulso è la fase di iniezione 'principale'.
Mente l’acceleratore si apre e il motore viene accelerato, il secondo esempio mostra che l'impulso di iniezione 'principale' si espande in modo simile ad un iniettore a benzina.
Nel terzo esempio, l’acceleratore viene rilasciato e l'impulso di iniezione 'principale' scomparirà fino a quando il motore torna appena sopra al minimo.
Sotto determinate condizioni, può essere vista una terza fase del motore. Questa viene chiamata la fase di 'post iniezione' ed è principalmente collegata al controllo delle emissioni di scarico.
La quantità di carburante che viene iniettata nel motore è finemente calcolata dal modulo di controllo elettronico (ECM) del motore dalle informazioni ricevute da vari sensori del motore. Inoltre, l’intervallo di tempo che l'iniettore è tenuto aperto è determinato dalla pressione del carburante.
Ad una bassa velocità del motore, la pompa eroga una pressione più bassa e pertanto è necessaria una durata più lunga. Con l’aumentare della velocità di motore e pompa, la durata dell'iniettore diminuisce, ma grazie alla maggiore pressione, al motore viene fornita una maggiore quantità di gasolio.
Il punto di iniezione determina i tempi di iniezione. Questo è determinato da molti fattori tra cui: velocità del motore, carico del motore e temperatura del motore. L'iniettore è alimentato inizialmente con 80 V per sollevare il cardine dell'iniettore e quindi con 50 V per mantenere aperto il cardine. Queste tensioni superiori vengono fornite da un condensatore, che raccoglie la tensione indotta dall'iniezione precedente nel ciclo. A differenza dei sistemi di iniezione diesel convenzionali, che utilizzano un solo periodo di singola iniezione, il sistema HDI può avere fino a tre iniezioni!
La pre-iniezione è usata per iniettare una piccola quantità di carburante nel motore. Il combustibile brucia immediatamente e viene utilizzato come fonte di accensione per il periodo di iniezione 'principale'. Questo tipo di iniezione a due stadi riduce il 'knock' caratteristico del diesel.
L’iniezione principale è il periodo convenzionale di iniezione la cui durata è determinata dall’ECM del veicolo.
La post-iniezione viene utilizzata in determinate condizioni del motore per ridurre la quantità di inquinanti emessi dal sistema di scarico del veicolo.
AT039-3(IT)
Dichiarazione di non responsabilità
Questa sezione della guida è soggetta a cambiamenti senza notifica. Le informazioni all'interno sono attentamente controllate e considerate corrette. Queste informazioni costituiscono un esempio delle nostre ricerche ed i risultati ottenuti e non costituiscono una procedura definitiva. Pico Technology non si assume alcuna responsabilità riguardo a eventuali imprecisioni. Ogni veicolo può essere diverso e richiedere impostazioni di prova uniche.